“ Non c’è speranza se non c’è passione ” J. M. Folon


Benvenuti in

 TEATRO DEL NOVĔRO

“TEATRO DEL NOVĔRO” è una compagnia teatrale fondata nel 2010, a Reggio Calabria, da amici e soci dell’Ass. cult. IL TORRIONE DELLA BATTAGLIOLA (vedi menù: L’associazione

Dal settembre di quell’anno, sotto la guida del suo fondatore e direttore artistico Angelo Fulco, la Compagnia teatrale (N.B. gran parte dei suoi attori in precedenza praticavano il Teatro Athena, co-fondato nel 2008 dalla stessa Ass. cult.) ha operato in parte presso il Cineteatro DLF di via Nino Bixio angolo Piazza Garibaldi, concesso responsabilmente a titolo non oneroso; qui, il “TEATRO DEL NOVĔRO”, in collaborazione con altri organismi ed istituzioni culturali del territorio (Lions Club Reggio Calabria Castello Aragonese, DLF,  Centro Italiano Femminile, ETHOS onlus, Circolo Tennis Rocco Polimeni, l’Ass. cult. Archigramma, ecc), ha prodotto commedie, farse e opere ironico-satiriche di autori nazionali (ma anche concerti musicali), sempre in importanti momenti dell’anno (come la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Giornata Mondiale del Malato, ecc), e devolvendo totalmente l’incasso, quando la rappresentazione teatrale non era però già stabilita a titolo gratuito.

Inoltre, la Compagnia teatrale, tramite l’Ass. cult. “IL TORRIONE DELLA BATTAGLIOLA”, è interessata dal 25 novembre 2010 a promuovere raccolte fondi per l’istituzione di Premi alla Ricerca scientifica (€.1.500,00/cad) da destinarsi a volontari laureati operanti presso l’Istituto delle cellule staminali-Centro Unico Regionale Trapianti midollo osseo-Banca del cordone ombelicale (Azienda Ospedaliera “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria), consegnando finora due Premi e programmando, nel corrente anno, eventi artistici e culturali finalizzati verosimilmente all’istituzione del 3° Premio.

Significativo infine è che il “TEATRO DEL NOVĔRO”, portatore di “cultura per il sociale”, ha un’azione propositiva esplicata senza usufruire di alcun tipo di contributo pubblico, con progetti tangibili tesi a costruire un reale “sistema Città”, superando schemi limitativi, agendo con ruolo attivo e sviluppando iniziative concrete per dare risposte al territorio … e non piuttosto per scadere nel solito scenario (a queste latitudini) basato su “mere parole al vento”.

Per saperne di più sulla nostra Associazione o se sei interessato a diventare socio, non esitare a contattarci

Reggio Calabria 17.05.2014 


____________________________________________

Trasparenza

La nostra è una associazione antimafia a cui

pare giusto promuovere l’iniziativa di pubblicare, 

in modo chiaro, verificabile, l'elenco dei contributi 

di Enti Pubblici (Comune, Provincia, Regione) di 

cui l’Ass. cult. “Il Torrione della Battagliola” e 

il “Teatro del Novero” hanno beneficiato:

anno 2010 (dal 1/09)..... Euro 0,00

anno 2011 ……………………. Euro 0,00

anno 2012 ……………………. Euro 0,00

anno 2013 ……………………. Euro 0,00

anno 2014 ……………………. Euro 0,00

anno 2015 ................…. Euro 0,00

 

Per noi, l'antimafia non è un "brand"; siamo

per l'antimafia dei fatti, non delle parole e 

degli affari o partite Iva; siamo contro quelle 

associazioni che vanno "a chiedere contributi 

per camminare con una candela in mano".

_________________________________________


John Kenneth Galbraith: 

È stato il denaro ad alimentare la società industriale. 

Ma nella società dell'informatica, il combustibile, la forza motrice, è dato dalla conoscenza. 

Abbiamo sott'occhio una nuova struttura di classe: 

da un lato coloro che sono in possesso delle informazioni 

e dall'altro quanti sono costretti ad agire in stato di ignoranza. 

E la nuova classe il suo potere non lo deriva dal denaro né dalla terra, 

bensì dalla conoscenza"

_________________________________________________________________________


Che la strada si alzi per venirti incontro,

 che il vento soffi sempre alle tue spalle, 

che il sole ti illumini e ti riscaldi 

e la pioggia cada piano sui tuoi campi 

fino al momento in cui ci ritroveremo, 

e che Dio ti tenga lieve sul palmo della sua 

mano.  (augurio irlandese)

________________________________________


In un mondo in cui gli uomini che ci circondano

non credono più a niente

(o fanno finta di credere per essere tranquilli),

colui che scava in sé stesso

per fare il punto sulla sua condizione

è spesso preso per un fanatico o per un ingenuo.

(Eugenio Barba)

___________________________________________


Siamo assediati dalle parole 
(anche dalle nostre); 
pensiamo di mascherare l’insicurezza 
che ci tormenta, 
affidandoci al vaniloquio 
del nostro interminabile dire; 
e così, perdendo il gusto della semplicità, 
siamo diventati abili nell’usare la parola 
per nascondere i pensieri 
più che per rivelarli, 
siamo diventati prolissi e incontinenti, 
esperti nel tessere ragnatele 
di vocaboli altisonanti 
sui crateri del “non senso” ...
Ci siamo creati un’anima barocca 
che usa i termini come fossero stucchi, 
e aggiriamo i problemi con le volute e 
i capitelli delle furbizie letterarie, 
convinti che - per affermarsi nella vita - 
bisogna saper parlare anche quando 
non si ha “nulla da dire” …
Molto spesso la nostra parola si sfarina
 in un turbinio di suoni senza costrutto; 
ci dà l’illusione della comunione 
ma non raggiunge neppure
la dignità del “soliloquio” …
(Don Tonino Bello)